La maggior parte degli imprenditori pensa di non poter alzare il prezzo o perderebbe tutti i clienti. 
Ma è davvero così?

Scopri come rivolgerti solo a clienti ricchi (o a chi vorrebbe esserlo)disposti a spendere qualsiasi cifra, partecipando a “Vendere ai Paperoni”

Cosa imparerai durante questo corso online gratuito:

  • 1
    Come vendere ai clienti più ricchi, eliminando tutti quelli che hanno problemi di budget e cercano sconti
  • 2
    Perché non tutti i ricchi sono uguali e come, conoscere le differenze, farà aumentare il tuo fatturato
  • 3
    Come persuadere chi non è davvero ricco, ma vorrebbe esserlo, a comprare da te e aumentare così il numero dei tuoi clienti
  • 4
    Come alzare i prezzi senza farti odiare da chi acquista da te, ma anzi facendo sì che siano ancora una volta felici di sceglierti
  • 5
    Ricchi di nascita e ricchi per conquista: qual è la differenza e come si vende agli uni e agli altri
  • 6
    Perché vendere a Bill Gates non è come vendere a Paris Hilton
  • 7
    Quale linguaggio utilizzare per rivolgerti solo alla nicchia che hai scelto e farle aprire il portafoglio giorno dopo giorno

FRANK MERENDA

Metodo Merenda

IL CORSO STA PER INIZIARE, MANCANO:

00
Days
00
Hours
10
Minuti
00
Secondi

A seguito di ogni periodo di crisi un ristretto gruppo di persone diventa sempre più ricco, mentre gli altri si contendono le briciole. 

Il segreto per non rischiare il fallimento è mirare a vendere proprio a quelle persone che si arricchiscono ogni giorno di più. 

Mirare a vendere solo e soltanto ai clienti più ricchi ti permetterà di dimenticarti dell’esistenza della crisi e di continuare indisturbato la tua attività. 

Mi raccomando, la piattaforma ha un numero di posti limitati. Quindi non tergiversare o rischi di rimanere fuori.

Durante “Vendere ai Paperoni” ti spiegherò gli step necessari per arrivare a questo risultato e vendere ai clienti più ricchi o a coloro che sognano di esserlo. 

Clicca sul bottone qui sotto e lascia i tuoi dati per registrarti e partecipare GRATIS al corso online gratuito.

Seguo Metodo Merenda ormai da qualche anno. Orgogliosamente aggiungo che non ho mai seguito altri “guru” fantasmagorici perché ho capito che in quel percorso avrei trovato la via dei risultati. Non volevo farmi “contaminare” da mille informazioni che sicuramente sarebbero andate in contrapposizione.


Ho scelto di seguire gli insegnamenti di Frank, di Moreno e di Alberto senza prendermi il disturbo di “interpretare” a modo mio. Applicavo e basta. Così come mi dicevano di fare.


Ammetto che all’inizio era tutto molto più duro perché non avevo lo spessore mentale per comprendere certe sfumature. Ma corso dopo corso, applicazione dopo applicazione, prove dopo prove ho cominciato a vedere risultati sopra risultati.


Perché alla fine è questo che fa la differenza: i risultati oltre le parole. O leggi anche "soldi sul conto corrente".


Adesso sappiamo chi compra, cosa compra, quanto compra, ogni quanto compra, cosa spende. E una parte del nostro sistema di Business Intelligence prevede, con una discreta ratio di successo, anche chi comprerà fra una, due, cinque settimane.


Questo ci ha portati a rivedere completamente il nostro modello di Business. Scuotendolo dalle fondamenta. Guardare la Dashboard con i dati veri, con i numeri che davvero stanno girando nella tua azienda, non lascia alcuno spazio all’interpretazione.


Dove i miei competitor possono solo sognare di vendere un singolo Cuberoll di Angus, noi vendiamo tonnellate di Wagyu giapponese a 4/500€ al chilo. Tonnelate, non chili. E sappiamo perfettamente chi può comprarlo e quando.


Aggiungo che i nostri clienti sono super soddisfatti, serviti e trattati come Re e Regine, hanno un supporto diretto sempre, anche di notte (succede sul serio) non pensano nemmeno per un momento di andare da qualcun altro.


La percentuale di clienti ricorsivi è del 74% su base annuale e del 95% su base mensile.


Posizionamento, Marketing, Finanza e Automation. Saper fare impresa oggi vuol dire saper gestire questo blend micidiale di competenze.


Possedere questo significa avere la piena consapevolezza di ciò che si sta facendo. E su queste basi non si può non ottenere il massimo risultato.


Sono competenze che cambiano il destino. Competenze che non potevo sperare di acquisire fuori da Planet Frank. Non per le informazioni in sé ma per il modo, per il protocollo con cui queste informazioni vengono collegate, “ragnatelate” e spiegate, per filo e per segno, da Frank e anche dagli altri insegnanti.

Gianfranco Lo Cascio

CEO BBQ4All

Vincenzo e Giuliana

Mokambo Gelateria

È davvero possibile vendere un gelato alla “modica” cifra di 70€, in un città di provincia a Nord di Bari, senza turisti e con i concorrenti che fanno la guerra del prezzo a ribasso?


La risposta è “Sì”.


Applicando quello che Frank insegna all’interno di Metodo Merenda, puoi raggiungere risultati incredibili anche se, come noi, vivi a Ruvo di Puglia, facendo parlare la stampa, le TV e le radio e finendo di fatto sulla (e nella) bocca - trattandosi di gelato) di tutti!


Correva l’anno 2017, seguivo Frank già da un paio d’anni. Avevo da poco lasciato il mio bel “ruolo” come consulente per lo sviluppo di sistemi in una grossa multinazionale e insieme a mia sorella Giuliana, avevamo ridato vita, dopo 18 anni di chiusura, a “Mokambo Gelateria”, l’attività fondata da nostro nonno.


In quell’anno seguii il tour di Frank in diverse tappe e proprio a Napoli, luogo da cui parte tutta la storia della nostra gelateria, riuscimmo nell’impresa di far assaggiare il nostro gelato a Frank.


Dopo aver spiegato come il nostro metodo di lavorazione e preparazione fosse differente dal 99,5% delle 39.563 gelaterie presenti su tutto lo stivale, seguì la sua domanda imperterrita:


“Quanto lo fate pagare questo gelato?”.


Alla nostra risposta, seguì (dopo varie offese) la sua: “Fate il gelato migliore che abbia mangiato e lo vendete al prezzo più basso! Non dite in giro che siete miei studenti!”.


È davvero andata così.


Quella situazione ci ricordava molto la scena del film “Il Marchese del Grillo” in cui Alberto Sordi negli abiti del Marchese Carbonaro indagava sui conti di famiglia, licenziando di fatto l’umile ragioniere che di generazione in generazione truffava la “sua” famiglia.


“Questo gelato deve costare almeno il doppio! Altrimenti che vieni a fare ai miei corsi?”


Queste le parole di Frank. Iniziammo a lavorare in quella direzione. Non fu affatto semplice. Mille dubbi, mille incertezze, “come la prenderà il mercato?”...


“La caratteristica principale di un imprenditore è il coraggio” dice Al Ries.


E così passati due mesi, arrivammo a Marketing Merenda. Correva l’anno 2017. Durante quel corso le idee divennero chiare e con esse la strategia fu delineata.


Serviva un qualcosa per poter creare un prodotto difficilmente replicabile e che avesse un prezzo talmente spropositato nella logica comune di prodotto, in questo caso un gelato.


“Dai, un gelato non potrà mai costare 70-80-100€” mi dicevano.“Tu sei pazzo, siete tutti pazzi” aggiungevano...


“I clienti ragionano per paragoni e contestualizzando” disse Frank.


L’occasione per raddoppiare il prezzo arrivò di lì a poco. Dopo aver creato e di fatto “blindato” il nostro metodo di lavorazione e produzione del gelato abbiamo introdotto “Lo Scettro del Re” il famigerato cono da 70€ fatto con Zafferano Iraniano in pistilli e ricoperto d’oro.


Questa operazione ha ottenuto due effetti:


da un lato ha “mascherato” il prezzo raddoppiato del cono standard e... dall’altro ha fatto parlare giornali e TV locali generando un fiume di PR.


Non solo, il cono a 70€ ha reso immediatamente “economico e allettante” il cono da 4€ diventato in maniera “magica” decisamente alla portata di tutti.


Come ulteriore beneficio questa operazione ha portato ad una perdita di clientela non in target e orientata più al prezzo che al gelato, con un relativo incremento del fatturato del 35% rispetto al periodo precedente.


“Less is More” dice Al Ries. Tutto vero. Meno lavoro, più soldi nel cassetto. What Else?


Ma non è finita qui. Il cono da 70€, unito alla “Mokambo Experience” ovvero le nostre esperienze di degustazione a porte chiuse, hanno interessato anche la stampa nazionale, ed è così che nell’arco di pochi mesi, siamo finiti sulle più importanti testate giornalistiche e di settore, tra cui: Repubblica, Corriere della Sera, Gazzetta del Mezzogiorno, La Cucina Italiana.


Non contenti, visto che siamo a Ruvo e che da noi i turisti non vengono manco a pagarli, abbiamo introdotto un nuovo modo per poter vendere le esperienze, in una forma più completa, “premium”, a persone altospendenti provenienti da Emirati Arabi, Stati Uniti ed Australia, ottenendo un effetto WOW e referenze ultra qualificate da parte di persone che vivono dall’altra parte del mondo e che fanno di tutto per mandarci i loro amici anche se siamo a 10-11-12h di aereo da loro!


Risultato, nonostante fossimo più cari, “fuori di testa e prossimi al fallimento” come qualcuno ci ha amorevolmente definito, con il prezzo del cono al doppio rispetto la media dei concorrenti nei 50 e più km, siamo diventati il riferimento del gelato non solo in tutta la provincia di Bari, ma anche fuori regione.


Senza focalizzazione, studio costante e aggiornamenti, confronto con chi frequenta Planet Frank, non saremmo arrivati a questo livello.


La ricetta segreta per far parlare della vostra azienda, acquisire più clienti per più tempo a margini decisamente migliori di tutti i vostri concorrenti è:  fate come dice Frank. Studiate, applicate, correggete e andate avanti. Ripetete all’infinito.


Buono studio!

Da anni seguo Frank attraverso i materiali gratuiti, i libri, i corsi dal vivo e dal 2017 anche sul Circolo degli Imprenditori.


Da quando ho iniziato a seguirlo e a studiare tutto ciò che divulga, ho ottenuto risultati importantissimi.


Mi occupo di corsi di lingua e in questo momento devo ringraziare solo Frank.


A marzo, in pieno lockdown, ricomincio a seguire le lezioni presenti all’interno del Circolo. Inizio a studiare e applicare le nozioni che apprendo e soprattutto metto in pratica una frase che mi è rimasta impressa dal corso Merenda Rock Marketing: "saper fare marketing ti permette di aumentare il prezzo!”.


Nonostante tutti i timori e le preoccupazioni che mi scorrevano nella mente: "siamo nel pieno dell’emergenza da coronavirus, la gente non spende, ha paura”, io lavoro sui miei materiali di marketing e aumento i prezzi!


Dal 5 Marzo 2020 con il mio staff siamo riusciti a trasferire un'intera scuola di lingue sul web continuando a servire i nostri clienti anche meglio di prima.


Siamo riusciti mantenere un contatto costante con i nostri studenti attraverso consulenze personalizzate sul loro percorso con noi e a creare anche un prodotto nuovo!


Come detto prima, abbiamo aumentato i prezzi e questo nuovo prodotto lo stiamo vendendo a un prezzo che è del 30% più alto rispetto a quello dei nostri competitor.


Nonostante questo aumento, lo abbiamo venduto all’88% delle persone a cui era stato proposto, riuscendo a destagionalizzare l'attività (e questa è stata la soddisfazione più grande).


La nostra concorrenza?


Fatturato zero per parecchi di loro e per altri probabilmente la saracinesca a settembre non si rialzerà.


In questo periodo sto continuando a seguire il Circolo e a studiare tutti i materiali di Metodo Merenda.


I numeri mi stanno confermando che sto andando nella giusta direzione e che questa sarà la strada che continuerò a seguire per i prossimi anni.


Grazie Frank

Chiara Marchesiello

La Scuola d’Inglese

IL CORSO STA PER INIZIARE, MANCANO:

00
Giorni
00
Ore
10
Minuti
00
Secondi

Lascia i tuoi dati nel modulo qui sotto per riservare il tuo posto a "Vendere ai Paperoni"

IMPORTANTE: se vuoi essere sicuro di non perdere il corso online gratuito, lascia anche il tuo numero di telefono cellulare.

 
 

* campi obbligatori

Dopo numerosi test effettuati, il Salvagente ha deciso di conferire la certificazione “ZeroTruffe” all’azienda Metodo Merenda.

Diventare un’azienda ZeroTruffe significa superare molti test che il nostro team di esperti effettua su vari fronti.

In particolare, Metodo Merenda si è dimostrata all’altezza di tale certificazione per:


  • qualità delle informazioni divulgate e funzionamento del Metodo;
  • veridicità delle centinaia di testimonianze;
  • eccellente servizio di assistenza al cliente.

Non erano prove facili ma con minuziosa attenzione, il nostro team ha valutato l’azienda idonea alla certificazione.

Per maggiori informazioni sul bollino “ZeroTruffe” ottenuto da Metodo Merenda, clicca qui zerotruffe.it/c0009



EditorialeNovanta Srl, con sede legale a Roma, CAP 00185, via Ludovico di Savoia, N.2b, Partita IVA 12865661008, editrice della rivista “Il Salvagente” diretta da Riccardo Quintili

Copyright © 2025 | Mercury Training Group SA – Via Laveggio 6 – 6850 Mendrisio, Svizzera | Privacy Policy